Pagoda della Piccola Oca Selvatica
Ubicazione: 72 Youyi Xi Road, Xi'an, Provincia di Shannxi, Cina
Motivi da visitare: una delle due significative pagode buddiste di Xi'an
Nostre valutazioni: ★★★★
Orari di apertura: 09:00 – 17:00
La Pagoda della Piccola Oca Selvatica,o si chiama anche La Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica si trova all'interno del Tempio di Jianfu nella città meridionale di Xi'an. Insieme alla Pagoda della Grande Oca Selvatica, questi due siti sono i punti di riferimento importanti che sono stati conservati dall'antico periodo Chang'an.
La piccola pagoda dell'oca selvatica è uno dei templi buddha della dinastia Tang più ben conservati. Essendo uno dei famosi siti storici di Xi'an, La Pagoda della Piccola Oca Selvatica è stimato come il patrimonio architettonico buddista elaborato e prezioso della dinastia Tang.
Pagoda della Piccola Oca Selvatica
Storia della Piccola Pagoda dell'Oca Selvatica
Costruito inizialmente tra il 707 e il 709 (dinastia Tang), fu costruito originariamente per conservare le scritture buddiste che furono portate dal grande monaco Yi Jing dall'area indiana. Durante la tarda dinastia Tang, il tempio di Jianfu fu distrutto mentre solo questa pagoda era ben conservata.
Senza ristrutturazioni e ricostruzioni di centinaia anni, la Pagoda della Piccola Oca Selvatica ha conservato la sua struttura originale fino ad ora. E durante gli anni 70 di seccolo scorso, questo posto era posseduto dall'esercito, fino al 1989 era totalmente libero dal controllo militare. E ora, questa pagoda fa parte del Museo di Xi'an, che è aperto al pubblico per le visite turistiche.
Struttura della Piccola Pagoda dell'Oca Selvatica
La pagoda rimase 45 m (147 piedi) fino al terremoto dello Shaanxi del 1556. Il terremoto ha scosso la pagoda e l'ha danneggiata in modo che ora si trovi ad un'altezza di 43 m (141 piedi) con quindici piani. La pagoda ha una struttura di mattoni costruita attorno a un interno vuoto, e la sua base quadrata e la forma riflettono lo stile costruttivo di altre pagode dell'epoca.
Pagoda della Piccola Oca Selvatica
Campana Magica nella Piccola Pagoda dell'Oca Selvatica
La grande campana di ferro conservata nel tempio di Jianfu ha una storia di oltre 800 anni. In origine era la collezione di un vecchio tempio e poi persa. Durante la dinastia Qing, l'imperatore Kangxi recuperò questa campana e la trasferì nella piccola pagoda dell'oca selvatica. Ogni mattina in quel periodo, la campana suonava. E il suono potrebbe essere diffusa e causare il posto in un'atmosfera mite. La piccola pagoda dell'oca selvatica e l'antica campana rappresentavano uno degli scenari di "Otto paessaggi del centro Shaanxi".

Cose da fare alla Pagoda della Piccola Oca Selvatica
1. Esplorare la pagoda e la sua storia
Quando si visita la Pagoda della Piccola Oca Selvatica, è d'obbligo salire sulla torre di mattoni a 13 livelli (quando è aperta). Costruita nell'VIII secolo durante la dinastia Tang, questa straordinaria struttura ha resistito a secoli di terremoti e si erge ancora oggi, offrendo una vista panoramica di Xi'an dalla sua sommità. Proprio accanto alla pagoda si trova il Tempio Jianfu, il sito originale dove questa storica pagoda fu costruita per conservare i preziosi sutra buddisti portati dall'India, aggiungendo un significato culturale e spirituale più profondo al sito.
2. Visitare il Museo di Xi'an (ingresso gratuito)
Situato in posizione strategica all'interno dello stesso parco della Pagoda della Piccola Oca Selvatica, il Museo di Xi'an offre uno sguardo affascinante sulla ricca storia della città. Con oltre 3.000 reperti in mostra, tra cui reliquie della dinastia Tang, ceramiche e calligrafia antica, offre una panoramica completa del passato della regione. Da non perdere il gigantesco modello sotterraneo dell'antica Chang'an, che offre una prospettiva suggestiva sull'antico splendore di Xi'an come capitale di diverse dinastie cinesi.
3. Passeggiata nei giardini tranquilli
Mentre passeggiate nei tranquilli giardini che circondano la pagoda, prendete in considerazione la possibilità di programmare la vostra visita in modo da assistere alla cerimonia della campana mattutina, un rituale tradizionale di suono delle campane che a volte viene eseguito per i turisti, aggiungendo un tocco di tranquillità spirituale all'esperienza. I giardini presentano anche pittoreschi laghetti riflettenti e affascinanti padiglioni, perfetti per scattare bellissime foto, soprattutto durante il vivace fogliame autunnale o la stagione dei ciliegi in fiore da marzo ad aprile.

4. Esperienze culturali
Per chi è alla ricerca di un legame culturale più profondo, il parco della Piccola Pagoda dell'Oca Selvatica ospita occasionalmente spettacoli di marionette ombre, un'antica forma d'arte dello Shaanxi nota per la sua intricata narrazione e i colori vivaci. Inoltre, potrete rilassarvi in una tradizionale sala da tè all'interno del parco, sorseggiando tè in un tranquillo cortile che cattura l'essenza del classico tempo libero cinese.
5. Illuminazioni serali
Al tramonto, la Pagoda della Piccola Oca Selvatica e i giardini circostanti assumono un bagliore magico, splendidamente illuminati contro il cielo notturno. Assicuratevi di controllare gli orari stagionali di questi incantevoli spettacoli serali, che offrono l'occasione perfetta per una passeggiata tranquilla e riflessiva attraverso i terreni storici.
6. Attrazioni nelle vicinanze (raggiungibili a piedi)
Se avete un po' di tempo a disposizione, una breve passeggiata di 15 minuti vi porterà al Museo di Storia dello Shaanxi, uno dei principali musei cinesi noto per la sua vasta collezione di reperti antichi. In alternativa, potete raggiungere la Porta Sud delle Mura della Città di Xi'an in soli 20 minuti a piedi, offrendovi la possibilità di esplorare un altro dei simboli storici della città.

Il periodo migliore per visitarla
Il periodo migliore per visitare la Pagoda della Piccola Oca Selvatica è durante le stagioni intermedie della primavera (da aprile a maggio) e dell'autunno (da settembre a ottobre), quando il clima è mite e piacevole. Questi periodi offrono temperature piacevoli che vanno dai 15 ai 25 °C, rendendo la visita piacevole senza caldo o freddo eccessivi. La mattina, tra le 8 e le 10, è il momento ideale per godersi l'atmosfera tranquilla del sito prima dell'arrivo della folla, mentre il tardo pomeriggio offre una splendida luce dorata perfetta per la fotografia. Nei giorni feriali il numero di visitatori è generalmente inferiore rispetto al fine settimana. Le visite serali possono essere particolarmente suggestive quando la pagoda e i giardini sono illuminati, anche se l'accesso può essere limitato a occasioni speciali. Si consiglia di evitare i mesi estivi di punta (giugno-agosto) a causa del caldo intenso e della maggiore affluenza, così come le principali festività cinesi, quando il turismo interno aumenta notevolmente. L'adiacente Museo di Xi'an, incluso nel biglietto d'ingresso alla pagoda, offre un'eccellente esperienza culturale combinata durante la vostra visita.

Come arrivare
In metropolitana (il modo più veloce e facile)
🚇 Linea 2 (Linea blu) – Scendere alla stazione Nanshaomen (南稍门站, uscita A2)
Camminare per 10 minuti (700 m) in direzione sud fino al cancello nord della pagoda.
In alternativa, prendere la linea 5 (linea viola) fino alla stazione Tiyuchang (体育场站, uscita B), quindi camminare per 8 minuti (500 m) in direzione est.
In autobus (diverse opzioni)
🚌 Linee autobus: 18, 203, 204, 218, 258, 407, 410, 713
Fermata più vicina: Stazione Xiaoyanta (小雁塔站) – Proprio accanto all'ingresso della pagoda.
In taxi (comodo)
Mostra “小雁塔” agli autisti (¥15–20 dal centro città)
Indirizzo
Cinese: 西安市友谊西路72号 小雁塔北门
Inglese: North Gate of Small Wild Goose Pagoda, 72 Youyi West Road, Xi’an

Pagoda della Grande Oca Selvatica vs. Pagoda della Piccola Oca Selvatica: quale scegliere?
La Pagoda dell'Oca Selvatica Gigante e la Pagoda dell'Oca Selvatica Piccola sono entrambe strutture iconiche di Xi'an, con forme simili ma che offrono esperienze distinte. Sebbene entrambe offrano una vista panoramica della città dalla loro sommità, hanno storie, atmosfere e significati culturali unici. Ecco un confronto dettagliato per aiutarvi a decidere quale visitare.
Pagoda dell'Oca Selvatica Gigante
Significato storico: costruita nel 652 d.C. durante la dinastia Tang, questa imponente pagoda a sette piani è alta 64 metri ed è uno dei monumenti più iconici di Xi'an. Fu costruita per conservare le scritture buddiste portate dall'India dal famoso monaco Xuanzang, il cui viaggio ispirò il classico romanzo cinese “Il viaggio in Occidente”.
Architettura e struttura: La struttura robusta e quadrata della pagoda, con il suo esterno in mattoni, simboleggia le solide fondamenta degli insegnamenti buddisti. All'interno, una scala in legno si snoda attraverso i sette piani, conducendo a una piattaforma panoramica con una vista mozzafiato sulla città antica e sulle pianure circostanti.
Ubicazione: Situata all'interno del complesso del Tempio Daci'en, la Pagoda Gigante dell'Oca Selvatica è circondata da splendidi giardini e reperti culturali, rendendola una tappa obbligata per chi è interessato alla storia e al buddismo.
Famoso campanile: Il complesso del tempio ospita anche una gigantesca campana di bronzo, un importante reperto culturale noto per il suo suono profondo e risonante.
Piccola Pagoda dell'Oca Selvatica
Atmosfera più tranquilla: Sebbene di dimensioni più ridotte, con i suoi 43 metri e 15 piani, la Piccola Pagoda dell'Oca Selvatica offre un'esperienza più serena. È nota per il suo cortile tranquillo e i dintorni silenziosi, in netto contrasto con l'atmosfera frenetica della sua controparte più grande.
Resilienza storica: costruita nel 707 d.C., la pagoda ha resistito a numerosi terremoti nel corso dei secoli, tra cui un forte sisma nel 1556 che la divise in due. Miracolosamente, la struttura chiuse in seguito le proprie crepe, diventando un simbolo di resilienza e ingegnosità architettonica.
Significato culturale: situata all'interno del Tempio Jianfu, la Piccola Pagoda dell'Oca Selvatica è famosa per la “Campana mattutina della Pagoda dell'Oca Selvatica”, una delle “Otto meraviglie paesaggistiche di Guanzhong” durante la dinastia Qing. Il tempio ospita ancora oggi un'enorme campana di ferro della dinastia Jin (1192 d.C.), del peso di oltre 10.000 chilogrammi.
Ideale per una visita tranquilla: se preferite un'atmosfera più tranquilla e riflessiva con meno turisti, la Piccola Pagoda dell'Oca Selvatica è una scelta eccellente. Offre uno sguardo sul cuore spirituale dell'antica Xi'an, dove ogni angolo sussurra storie di devozione e storia.
Conclusione: entrambe le pagode si trovano a breve distanza l'una dall'altra, quindi è possibile visitarle entrambe in un solo giorno, se il tempo lo consente. Tuttavia, se avete un interesse più profondo per la storia del buddismo e l'architettura cinese antica, la Pagoda della Grande Oca Selvatica potrebbe essere più interessante. D'altra parte, se apprezzate un ambiente tranquillo e desiderate ascoltare l'eco solenne di una campana mattutina, la Pagoda della Piccola Oca Selvatica è il posto giusto.