Il Periodo Migliore per Visitare Chongqing

Chongqing si trova nella Cina sud-occidentale, sul corso superiore del fiume Yangtze. È circondata da montagne e avvolta dalla nebbia tutto l'anno. Per questo motivo è anche conosciuta come “Città delle montagne” e “Città della nebbia”. Qual è il periodo migliore per visitare Chongqing? Qual è la stagione migliore per visitare Chongqing? La cucina, i panorami notturni e la bellezza sono i tre principali punti di forza di Chongqing. Chongqing è un paradiso per il cibo, in particolare per lo stufato piccante e profumato, famoso in tutto il mondo.

Qual è il periodo migliore per visitare Chongqing? In base alla nostra esperienza, il periodo migliore per visitare Chongqing va da marzo a maggio e da settembre a ottobre, quando la temperatura è mite e piacevole, né troppo calda né troppo fredda. Chongqing ha un clima monsonico subtropicale umido, quindi è durante la stagione primaverile, da marzo a maggio, che piove meno. La temperatura media è di 20 °C. È consigliabile organizzare un tour di Chongqing in quel periodo dell'anno.




La temperatura media annuale a Chongqing è di 18,7 °C (66 °F).
La temperatura media più fredda è di 5 °C (41 °F) a gennaio.
La temperatura media più calda è di 35 °C (95 °F) ad agosto.
Il mese più secco è gennaio, con una media di 17 mm (0,7 pollici) di pioggia.
Il mese più piovoso è giugno, con una media di 182 mm (7,2 pollici) di pioggia.
La durata media del soleggiamento a gennaio è di 1,5 ore al giorno.
La durata media del soleggiamento ad agosto è di 7,2 ore al giorno.


Il miglior tour di Chongqing consigliato per te

Sia che ti trovi sul monte Nanshan o che guardi dall'alto dalla funivia sul fiume Yangtze, potrai goderti la notte luminosa e la vista panoramica sul fiume Yangtze. Oltre alla principale area urbana di Chongqing, anche il Wulong Tiankeng e le incisioni rupestri di Dazu nei dintorni di Chongqing sono diventati famosi negli ultimi due anni. Si trovano a sole 2-3 ore di auto da Chongqing, ma quasi tutti i turisti che visitano Chongqing approfittano della giornata per fare una gita a Wulong. Ammirate la maestria soprannaturale della natura e scoprite la raffinatezza delle antiche sculture rupestri di Dazu. Top China Travel offre ai propri clienti: Tour di 3 giorni da Chongqing a Wulong e Tour di 4 giorni da Chongqing alle incisioni rupestri di Dazu. Per i dettagli, cliccate sul nome del tour.

Il clima di Chongqing in primavera, autunno e inverno

Settembre e ottobre, mesi autunnali, sono il periodo ideale per visitare la maggior parte delle città cinesi, compresa Chongqing. Con una temperatura media di 25 °C, è il periodo ideale per visitare Chongqing. Sia che viaggiate da marzo a maggio o da settembre a ottobre, vi consigliamo di portare con voi giacche pesanti per stare al caldo, poiché la differenza di temperatura tra il giorno e la notte è notevole.

L'inverno a Chongqing inizia a novembre. Da novembre a febbraio il clima diventa umido e freddo, ed è la bassa stagione per viaggiare a Chongqing.
 

Chongqing in estate: clima, cosa vedere e cosa fare

Da giugno a settembre, Chongqing entra nella sua stagione estiva calda e umida. Le temperature medie variano da 25 °C a 38 °C, con un'umidità che spesso supera l'80%, rendendo il caldo ancora più intenso. Luglio e agosto sono il picco dell'ondata di caldo, durante la quale l'area urbana può raggiungere temperature superiori ai 40 °C. Se venite a Chongqing nei mesi di giugno, luglio e agosto, è consigliabile visitare Wulong, una rinomata località di villeggiatura estiva nelle vicinanze di Chongqing.

♦ Cosa fare durante l'estate

Fughe in montagna: per combattere il caldo, molti viaggiatori scelgono di esplorare le zone montuose circostanti. L'Area panoramica carsica di Wulong è una delle scelte migliori, con le fresche praterie del Monte delle Fate (Xiann
ǚ
shan), che in estate ha una temperatura media di 22 °C. L'area comprende anche spettacolari paesaggi naturali come i Tre Ponti Naturali e la Gola di Longshuixia, ideali per fare escursioni e immergersi nella natura. Un'altra destinazione popolare è il Monte Jinfo a Nanchuan, che si trova a 2.251 metri sul livello del mare e vanta una copertura forestale superiore al 95%. Il suo clima rinfrescante lo rende un luogo ideale per il campeggio e l'osservazione delle stelle sotto il cielo limpido di montagna.

Attività fluviali: oltre alle montagne, i fiumi di Chongqing offrono un fresco sollievo durante i mesi più caldi. Navigando sul fiume Yangtze, anche in piena estate, i viaggiatori possono godere di piacevoli brezze e di una vista mozzafiato sulle Tre Gole. Di notte, una crociera sui due fiumi (Yangtze e Jialing) offre un'esperienza magica, con le luci abbaglianti della città che si riflettono sull'acqua. Luoghi famosi come la grotta di Hongya e Chaotianmen illuminano lo skyline, offrendo un mix unico di scenario naturale e urbano.

Panorami notturni e gastronomia: quando il sole tramonta, è il momento perfetto per apprezzare la vivace vita notturna di Chongqing. Luoghi come la Grotta Hongya, Jiefangbei, Nanbin Road, Longmenhao e la piattaforma panoramica Nanshan One Tree sono eccellenti per godersi i panorami notturni della città. Le serate più fresche non solo offrono sollievo dal caldo diurno, ma esaltano anche il fascino romantico di questa metropoli montuosa sul fiume. E, naturalmente, le notti estive a Chongqing non sarebbero complete senza l'hot pot. Gli abitanti del luogo continuano a gustare l'hot pot piccante anche nei mesi più caldi, spesso accompagnato da succo di prugna acido ghiacciato o birra locale fredda: un gusto autentico e rinvigorente dello spirito culinario di Chongqing.

♦ Consigli di viaggio per l'estate

Quando andare: per sfruttare al meglio la vostra visita estiva a Chongqing, prendete in considerazione la possibilità di pianificare le vostre attività al mattino presto (tra le 6 e le 9) o alla sera dopo il tramonto, per evitare il caldo intenso di mezzogiorno. Per le visite turistiche diurne, le attrazioni al coperto come il Museo delle Tre Gole sono ottime alternative. Poiché durante la stagione delle piogge sono frequenti i rovesci improvvisi, si consiglia di portare sempre con sé un ombrello pieghevole o un impermeabile leggero.

Cosa portare: quando preparate i bagagli, assicuratevi di portare abiti traspiranti ad asciugatura rapida, un cappello a tesa larga, occhiali da sole e crema solare con fattore di protezione elevato (SPF 50+). Poiché Chongqing è costruita su colline e molti percorsi prevedono scale e pendenze, indossate sandali comodi e antiscivolo o scarpe da passeggio.
 
Rimanere in salute: è inoltre consigliabile prepararsi al clima portando con sé medicinali per la prevenzione dei colpi di calore o acquistando rimedi locali come Huoxiang Zhengqi Liquid o Essential Balm nelle farmacie locali. Infine, poiché la cucina di Chongqing è nota per i suoi sapori decisi e piccanti, chi ha lo stomaco sensibile dovrebbe informare in anticipo il personale del ristorante delle proprie preferenze in fatto di piccantezza e considerare di portare con sé alcuni medicinali per lo stomaco, per ogni evenienza.